Waters eredita la casa di famiglia a Cambridge

Il quotidiano inglese The Daily Telegraph di oggi (2 agosto) riporta una notizia riguardante la casa in cui Roger Waters ha vissuto durante l’infanzia.
L’abitazione si trova in Rock Road, a pochi metri da quella in cui viveva, nello stesso periodo, anche Syd Barrett.
Non si tratta della casa natale di Waters: vi si trasferì con sua madre e il fratello John due anni dopo la sua nascita.

Ecco il testo tradotto dell’articolo del The Daily Telegraph:

«ROGER WATERS ha ottenuto il possesso della casa della sua infanzia dopo una battaglia legale per l’eredità contro un inquilino.
L’ex autore dei Pink Floyd ha finalmente ereditato il patrimonio del defunto fratello John, che comprende la casa di città del valore di un milione di sterline a Cambridge dove sono cresciuti.
L’ottantunenne aveva avviato una causa civile dopo la morte del fratello nel 2022, quando l’inquilino di lunga data della proprietà, Lokuliyanage Cabral, aveva affermato di essere il beneficiario del presunto testamento segreto di John Waters.
Tuttavia, non è stata trovata alcuna traccia del testamento e un tribunale ha ora stabilito che John Waters è morto senza testamento, ovvero senza un testamento valido, il che significa che il fratello minore eredita il suo patrimonio. Un portavoce di Waters ha dichiarato al Daily Mail: “Per più di tre anni, Roger Waters è stato impedito di amministrare il patrimonio del defunto fratello a causa della pretesa del signor Cabral che John avesse lasciato un testamento. Nonostante le ricerche approfondite, non è mai stato trovato alcun testamento. Il tribunale ha ora stabilito che John è morto senza testamento, quindi Roger può finalmente iniziare ad amministrare il patrimonio del fratello”.

Waters è cresciuto a Cambridge – la sua famiglia si è trasferita nella casa nel 1945 – e ha incontrato i futuri membri della band, David Gilmour e Syd Barrett, nella città.
Mentre (Roger Waters) ha raggiunto la fama internazionale con gli album della band, suo fratello John ha lavorato come tassista ed è morto all’età di 80 anni senza partner o figli.
Dopo la sua morte, avvenuta nel giugno 2022, il signor Cabral, 47 anni, che affittava la casa dal 2002, presentò una lettera del fratello di Waters che, secondo lui, “dimostrava l’esistenza di un testamento a suo favore”.
Ha presentato un “ricorso” legale sulla proprietà e ha affermato che il tassista in pensione voleva che lui rimanesse nella casa per tutto il tempo che desiderava dopo la sua morte. Le sue affermazioni hanno scatenato una battaglia legale durata tre anni, durante la quale gli avvocati di Waters non sono riusciti a trovare alcuna traccia del presunto testamento.
A seguito di un processo presso la Central London County Court, il giudice Nigel Gerald ha ordinato la rimozione dell’opposizione, il che significa che Waters ha legalmente diritto a ereditare tutto il patrimonio del fratello.
Ha affermato che la presunta lettera era una “falsa affermazione… intesa semplicemente ad affermare qualcosa che non esisteva” e ha ordinato al signor Cabral di pagare le spese legali di Waters, pari a quasi 60.000 sterline.
Ha aggiunto: “Quando una parte solleva false accuse, lo fa a proprio rischio e pericolo”.
L’avvocato di Waters, James McKean, ha dichiarato in tribunale: “La lettera è un documento curioso che il tribunale tratterà giustamente con cautela. Il suo autore e la sua provenienza sono del tutto sconosciuti. A prima vista, essa pretende – senza riuscirci – di nominare il signor Cabral come esecutore testamentario”.»