
Il Tg2 Sera delle 20:30, condotto dalla giornalista Chiara Prato, ha trasmesso poco fa un servizio dedicato ai 50 anni dell’album Wish You Were Here dei Pink Floyd. Il servizio è disponibile tramite questo link, al minuto 24:00.
Chiara Prato ha introdotto il servizio con queste parole:
“Compie 50 anni Wish You Were Here, album capolavoro dei Pink Floyd. Carola Carulli.“
Il servizio è firmato Carola Carulli: “Oltre il muro del rock, oltre il suono o comunque sempre oltre qualcosa, ma anche dentro la storia che vivevano. Wish You Were Here ha 5 tracce che hanno fatto la storia della musica e quella dei Pink Floyd. Un album sull’assenza che si fa presenza, quella di Syd Barrett, il vero ispiratore occulto del disco, il Crazy Diamond come venne definito, il primo leader dei Pink Floyd, il compagno perduto che la band inglese avrebbe continuato poi a rievocare anche nei dischi successivi. Un album sentito nel profondo da ognuno dei componenti della band, che mette in mostra anche il virtuosismo, la chitarra di David Gilmour, con quelle progressioni di accordi coraggiosi e indimenticabili. Un capolavoro anche la copertina, una chiara critica all’industria musicale, così vicina al pensiero contemporaneo. Quell’ingenuo musicista che si brucia vendendo metaforicamente la sua anima nel momento stesso in cui entra a far parte di una etichetta. Mezzo secolo e venti milioni di copie vendute dopo, il tema sembra essere lo stesso. Perché i Pink Floyd sono sempre stati oltre ogni muro del rock, appunto, e oltre la stessa musica che è ancora qui a raccontarci il presente“.
Il servizio ha avuto anche il merito di proporre alcuni filmati poco noti al pubblico del primo periodo della band (1967-1968), materiali che difficilmente trovano spazio nelle programmazioni delle reti nazionali.
