
Il “Tg1” delle ore 20 del 15 settembre 2025 ha dedicato un servizio a David Gilmour, in occasione della programmazione nei cinema italiani del suo nuovo film, registrato a Roma nel 2024. La giornalista Emma D’Aquino introduce così il servizio: “David Gilmour al cinema dal 17 al 24 settembre. Gli incredibili concerti che il chitarrista dei Pink Floyd ha tenuto al Circo Massimo a Roma nel 2024.”
Il servizio è di Francesco Cristino, che esordisce così: “Ora è evidente che a David Gilmour piaccia esibirsi in luoghi storici dell’antichità e pure filmarsi. Dal “Live at Pompeii” con o senza i Pink Floyd a questo “Live at Circus Maximum”. Epoche diverse, lontanissime, magia intatta. Un film concerto per raccontare il momento più emozionante del primo tour da solista dopo quasi un decennio. La residence city, ben sei date a Roma lo scorso anno.
Nel servizio appare a questo punto Gilmour, ripreso probabilmente a Londra, che afferma: “Wow! Che posto magnifico per esibirsi. L’atmosfera, la magia… penso sia molto più divertente suonare in posti come questo che nei grandi stadi“.
Il servizio prosegue con la voce di Cristino: “Spingere il più possibile sul nuovo, consapevole che i fan certo non possono fare a meno dei gloriosi pezzi del passato. Prendi l’assolo di Comfortably Numb, da pelle d’oca sempre, come in The Wall, ma nuovo ogni sera. La reunion dei Floyd? Una chimera. Gilmour la esclude. Con Waters troppo lontani su tutto, ultimo il conflitto in Ucraina, per far finta che abbia ancora un senso. Magari ci penserà un giorno l’intelligenza artificiale. Piuttosto godiamoci oggi cinquant’anni con tanto di cofanetto di Wish You Were Here”.
Torna a parlare Gilmour: “Ricordo la composizione del brano, la dodici corde che acquistai da un amico, lo studio 3 di Abbey Road, gli occhi di chi c’era, anche Roger, quando la magia stava nascendo”.
Per visionare la sezione riservata a Gilmour passare al minuto 31:30 del filmato.