Lo speciale numero 1 di Le classifiche di Classic Rock, dedicato ai 500 Grandi Dischi Rock, recensiti e commentati, edito da Sprea e disponibile in edicola dai primi giorni di ottobre 2025, ha offerto numerosi spunti per celebrare i Pink Floyd.
Nella classifica, la band britannica è presente con ben nove album, tutti nella Top 200, mentre Syd Barrett occupa la posizione numero 245 con il suo primo disco solista, The Madcap Laughs.
Un risultato notevole se si considera che la discografia dei Pink Floyd comprende soltanto 15 album in studio.
Ecco i nove dischi dei Pink Floyd inclusi nella classifica:
n. 1 – The Dark Side of the Moon
n. 19 – The Wall
n. 30 – The Piper at the Gates of Dawn
n. 72 – Meddle
n. 92 – Wish You Were Here
n. 100 – Atom Heart Mother
n. 156 – Animals
n. 160 – A Saucerful of Secrets
n. 170 – Ummagumma
I Pink Floyd sono inoltre citati in altri album presenti nella classifica, come:
Phaedra dei Tangerine Dream (n. 259)
Angel’s Egg dei Gong (n. 279)
The Colour of Spring dei Talk Talk (n. 323)
Seventeen Seconds dei The Cure (n. 379)
Twelve Dreams of Dr. Sardonicus degli Spirit (n. 401)
The Crazy World of Arthur Brown (n. 422)
Stormcock di Roy Harper (n. 453)
The Outer Limits dei Voivod (n. 480)
La descrizione dello speciale Classic Rock sul sito della Stone Music.


