Diodato interpreta “Us And Them” per “Heroes of Tomorrow”

Il 29 ottobre 2025 Roma ha ospitato la sesta edizione dei UN SDG Action Awards, dal titolo “Heroes of Tomorrow”, organizzata dall’UN SDG Action Campaign con il sostegno del MAECI e del BMZ tedesco.
Si è trattato di un evento organizzato dalle Nazioni Unite, così presentato sulla pagina di RaiPlay che ha trasmesso l’evento: “”Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards”, è un evento internazionale delle Nazioni Unite che accende i riflettori su chi, con coraggio e creatività, cambia il mondo. Ogni anno, innovatori, attivisti, comunità e artisti si riuniscono per ispirare azioni concrete verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Appuntamento a Roma il 29 ottobre 2025 alle ore 18 con una grande serata di musica, arte e speranza, con la partecipazione speciale di Diodato e della cantautrice attivista nigeriana Cill, per dare voce a chi ogni giorno trasforma il futuro in realtà”.

La cerimonia ha premiato iniziative e persone che contribuiscono in modo concreto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), nelle categorie Creativity, Resilience e Changemaker. Tra i finalisti, progetti da tutto il mondo come Smartel (Nigeria), Women for Peace and Democracy Nepal e l’attivista indiana Srishti Bakshi.
La serata, trasmessa in streaming globale e in diretta su RaiPlay, è stata arricchita dall’esibizione speciale del cantautore Diodato, che ha regalato al pubblico un momento di intensa emozione interpretando in apertura di trasmissione una cover di “Us And them” dei Pink Floyd, in una toccante esibizione offerta al pubblico per sola voce e pianoforte suonato da Roberto Di Blasi.

Il presentatore intervista Diodato subito dopo l’esibizione: “Diodato… che modo incredibile di iniziare il nostro show… incredibile l’intensità della tua voce, fa emergere il messaggio di quel classico dei Pink Floyd sulla divisione ma anche sull’accettazione, ci ricorda che la musica può essere un ponte verso l’azione e il cambiamento, non credi?”. Diodato risponde: “Sì, penso che questa canzone è meravigliosa. L’arte in genere, le immagini meravigliose possano non soltanto essere un ponte verso gli altri ma anche il modo per condividere la nostra umanità, per sentire la realtà e per abbattere i muri che ci sono tra “noi e loro””.

L’intera trasmissione è disponibile su RaiPlay tramite questo link.

La cerimonia d’apertura è stata anticipata ieri dall’ufficio stampa della Rai:
«Un evento internazionale delle Nazioni Unite che accende i riflettori su chi, con coraggio e creatività, cambia il mondo. È “The Heroes of Tomorrow: UN SDG Action Awards”, che ogni anno riunisce innovatori, attivisti, comunità e artisti per ispirare azioni concrete verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. La cerimonia d’apertura, che si terrà a Roma mercoledì 29 ottobre alle 18, verrà trasmessa sul canale ufficiale delle Nazioni Unite, su YouTube e su RaiPlay. Sarà una grande serata di musica, arte e speranza, con la partecipazione speciale di Diodato e della cantautrice attivista nigeriana Cill, per dare voce a chi ogni giorno trasforma il futuro in realtà. 
Le categorie di impegno della manifestazione spaziano da iniziative comunitarie a campagne globali, evidenziando come il cambiamento possa partire dal basso o dall’alto. Il concorso è aperto a organizzazioni, governi, imprese, attivisti e cittadini con lo scopo di ispirare e accelerare il progresso verso un futuro più equo, verde e pacifico.»


UN SDG Action Campain è un’iniziativa ufficiale delle Nazioni Unite (ONU) nata per mobilitare persone, istituzioni e organizzazioni di tutto il mondo attorno agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), fissati dall’Agenda 2030. La campagna promuove eventi globali (come gli UN SDG Action Awards), campagne di comunicazione e progetti di sensibilizzazione per trasformare gli SDG da obiettivi politici in azioni reali e condivise.
Il MAECI è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che, attraverso la Cooperazione allo Sviluppo, sostiene progetti umanitari, ambientali e sociali in linea con gli SDG e partecipa a eventi globali come gli UN SDG Action Awards, promuovendo il ruolo dell’Italia nella diplomazia per la sostenibilità.
BMZ (che sta per Bundesministerium für wirtschaftliche Zusammenarbeit und Entwicklung) è il Ministero Federale tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo. Il BMZ, che è uno dei principali partner finanziatori e strategici dell’UN SDG Action Campaign, coordina la cooperazione internazionale della Germania in ambiti come la lotta alla povertà, la protezione del clima, l’uguaglianza di genere e la pace.

Nino Gatti