Steven Wilson racconta il restauro dei nastri di Mike Millard

Sul profilo social Steven Wilson Remixes è stato pubblicato alle 00:27 di oggi (13 settembre) il seguente post:

«Il capolavoro dei Pink Floyd Wish You Were Here verrà ripubblicato in diversi formati questo dicembre in occasione del suo 50° anniversario. Si tratta della seconda pubblicazione sotto la nuova curatela del catalogo della band da parte della Sony Music, dopo Pompeii all’inizio di quest’anno. Il pacchetto è incentrato principalmente sull’album originale, sugli out-take in studio e su un nuovissimo mix Atmos dell’album realizzato da James Guthrie, ma ancora una volta sono onorato di aver potuto partecipare, questa volta al restauro di una registrazione bootleg dal vivo molto amata della band.

Sfortunatamente, durante il periodo di Wish You Were Here non sono state realizzate registrazioni multitraccia adeguate dei Pink Floyd dal vivo, quindi ciò che ci rimane sono le registrazioni effettuate dai fan che hanno assistito ai concerti. Una di queste è considerata la registrazione di migliore qualità della band dell’epoca, realizzata alla Memorial Sports Arena di Los Angeles il 26 aprile 1975 da Mike Millard, che aveva assistito al concerto. Per molto tempo questa registrazione leggendaria è stata in circolazione, con vari trasferimenti effettuati dal master originale su cassetta nel corso degli anni.

I trasferimenti più recenti hanno una fedeltà migliore, ma risentono maggiormente del degrado del nastro e delle perdite di segnale dovute all’invecchiamento, quindi il mio ruolo è stato principalmente quello di ricercare tutte le versioni disponibili e compilare quello che spero sia un master definitivo, riparando il maggior numero possibile di perdite di segnale, fluttuazioni di livello e altre anomalie. A questa nuova edizione ho applicato un mastering minimo, ma senza voler rendere il suono troppo esagerato o elaborato, in modo che continui a suonare essenzialmente come l’eccellente registrazione bootleg del pubblico che è sempre stata – niente AI qui! (E per coloro che sono particolarmente attenti alla compressione del mastering, si noti che tutti i brani rimasterizzati di LA75 hanno un “punteggio” DR12-DR13 in termini di gamma dinamica).
Wish You Were Here 50 uscirà in diversi formati fisici, tra cui 3LP, 2CD, Blu-ray e un cofanetto deluxe il 12 dicembre, con lo spettacolo restaurato di Los Angeles presente nel Blu-ray singolo e nel Blu-ray incluso nel cofanetto deluxe.
»

Il post originale è disponibile qui.

Nino Gatti