Il 24 settembre arriva nelle librerie italiane la traduzione di Pigs Might Fly, senza dubbio uno dei migliori libri mai pubblicati sulla leggendaria band inglese. L’autore, Mark Blake, scrive di musica e cultura popolare dal 1989 e ha collaborato con prestigiose testate britanniche come Q, Mojo, Classic Rock e Prog, oltre che con quotidiani del calibro di The Times e The Daily Telegraph.
Blake è noto per il suo lungo rapporto con i Pink Floyd: ha curato le note del cofanetto The Early Years 1965–1972 (2016), una delle più importanti uscite discografiche della band, e ha contribuito alla realizzazione della mostra Their Mortal Remains. Più di recente ha firmato Us And Them: The Authorised Story of Hipgnosis (2023), un libro ricco di riferimenti ai Pink Floyd e alla loro collaborazione con il celebre studio di design grafico.
Blake è stato anche, suo malgrado, al centro di una recente polemica tra David Gilmour e Roger Waters. Il motivo? Un testo scritto per l’edizione remix del 2018 di Animals, nel quale lo scrittore attribuiva a Waters la quasi totale paternità dell’album del 1977, riaccendendo tensioni mai del tutto sopite tra i due membri storici del gruppo.
Pubblicato originariamente nel 2007, Pigs Might Fly unisce ricerche approfondite, interviste esclusive e aneddoti inediti, penetrando a fondo nelle dinamiche interne della band. Blake ha intervistato non solo i membri del gruppo, ma anche amici, collaboratori e figure chiave che hanno contribuito alla parabola dei Pink Floyd. Dalle prime esibizioni psichedeliche all’UFO Club nella Londra degli anni Sessanta, fino ai trionfi dei concept album e delle tournée negli stadi negli anni Settanta, il libro segue la storia della band attraverso le fratture degli anni Ottanta e Novanta, fino alle complesse trattative che portarono alla storica reunion a Hyde Park nel 2005.
L’edizione italiana, intitolat Pigs Might Fly: la vera storia dei Pink Floyd, è curata da Il Castello, conta 400 pagine nel formato 15 x 21 cm, ed è proposta in brossura con alette (ISBN 978-8827605318). Prezzo di copertina: 22 euro.
Prenotate la vostra copia attraverso questo link.