“Quando Soffia Il Vento” a Bologna per la rassegna “Ri-Animazioni”

Domenica 9 novembre al cinema Odeon di Bologna, in occasione della rassegna “Ri-Animazioni” del Trieste Film Festival, verrà proiettato il film “Quando soffia il vento“, versione italiana del film “When The wind Blows” del 1986 che offriva una colonna sonora firmata in gran parte da Roger Waters, oltre alla celebre title track di David Bowie e pezzi di Genesis e Hugh Cornwell.
Quando soffia il vento (When the Wind Blows) è un film d’animazione diretto da Jimmy Murakami, tratto dal graphic novel del 1982 di Raymond Briggs. Realizzato con tecniche miste, il film contrappone uno stile visivo delicato a un racconto drammatico e profondamente tragico, punteggiato da momenti di ironia amara e critica verso la cieca fiducia nelle autorità.
I due protagonisti sono due anziani coniugi inglesi, Jim e Hilda Bloggs, la cui vita serena in campagna viene stravolta dall’annuncio radio di un imminente attacco nucleare sovietico. Convinto che il governo abbia previsto ogni cosa, Jim costruisce un rifugio improvvisato seguendo le istruzioni ufficiali, mentre Hilda continua a preoccuparsi della casa e della routine quotidiana.
Dopo l’esplosione, i due rimangono isolati e, ignari della gravità della contaminazione, affrontano con ingenua fiducia gli effetti del fallout nucleare. Lentamente avvelenati dalle radiazioni, Jim e Hilda continuano ad aspettare inutilmente i soccorsi, aggrappandosi fino alla fine alla speranza e alle illusioni che li hanno sempre guidati.

Il film occupa un posto particolare nella storia dei Pink Floyd, poiché venne realizzato durante il periodo di separazione tra Roger Waters e il resto della band. Nella colonna sonora, Waters — affiancato dalla Bleeding Heart Band, che includeva anche la cantante Clare Torry (celebre voce di The Great Gig in the Sky) — offre oltre ventiquattro minuti di musica, prevalentemente strumentale. Tra le tracce spiccano due brani cantati di straordinaria intensità, Towers of Faith e Folded Flags, che anticipano di pochi mesi l’uscita del suo secondo album solista, il discusso Radio KAOS.

La presentazione del film da parte del Trieste Film Festival:
«Domenica mattina le Ri-animazioni tornano al tempo della Guerra fredda con When The Wind Blows (Quando soffia il vento) di Jimmy T. Murakami, l’estenuante attesa della bomba scandita da dialoghi surreali e grottesche nostalgie che mirano dritto al cuore e centrano fatalmente il bersaglio.
Tratto dal graphic novel capolavoro di Raymond Briggs, il film a tecnica mista di Murakami non è più solo un cult oscuro e claustrofobico, ma una tagliente satira politica che risuona più attuale che mai. Con la colonna sonora di Roger Waters e David Bowie, stiamo pronti a stringerci ai coniugi Hoggs, fino a “quando soffia il vento”.
Ri-animazioni è la rassegna firmata Trieste Film che vuole essere un vero e proprio viaggio alle radici del trauma, un rituale collettivo per trafiggere dolcemente i nostri cuori di adulti bambini.
I prossimi appuntamenti:
23 novembre – Hotaru no aka (La tomba per le lucciole) di Isao Takahata
14 dicembre – The Secret of NIMH (Brisby e il segreto di NIMH) di Don Bluth

La rassegna è realizzata con il sostegno del Comune di Bologna.
Domenica 9 novembre – 11:00 – Cinema Odeon
Colazione a partire dalle 10:15
Prenota il tuo posto su circuitocinemabologna.it 

Nino Gatti