I Pink Floyd su Classic Rock Italia

Esce oggi, 15 novembre, il nuovo numero di Classic Rock Italia: il n. 150, che celebra i 50 anni di “Wish You Were Here” con una copertina dedicata e un ampio articolo interno.

La ricorrenza del nono album dei Pink Floyd è affidata alla penna dell’ottimo Mario Giammetti, che introduce così il suo approfondimento:
“L’assenza. È quello il concetto intorno al quale ruota uno dei dischi più famosi della storia del rock: quello con cui Roger Waters, David Gilmour, Richard Wright e Nick Mason reagirono all’incredibile successo di The Dark Side of the Moon.”

La rivista dedica undici pagine ai Pink Floyd, comprendenti anche la recensione del nuovo cofanetto del disco, sempre firmata da Giammetti. La recensione si chiude con una frase eloquente: “Quanto basta per convincere anche il meno completista dei fan a fare uno sforzo e assicurarsi un oggetto senz’altro costoso, ma realizzato come Dio comanda”, accompagnata dal voto di 8 e mezzo su 10.

I Pink Floyd tornano anche nella sezione dedicata ai libri, dove trova spazio “Pigs Might Fly – La vera storia dei Pink Floyd” di Mark Blake, pubblicato da Il Castello.

Nella penultima pagina, infine, una intera pagina pubblicitaria è riservata alle nuove edizioni discografiche per il cinquantesimo anniversario di Wish You Were Here.

L’unica nota stonata è la solita foto scelta per la copertina: uno scatto risalente al 1970, che appare poco adatto a rappresentare un album del 1975 (ma questa, ovviamente, è una sottigliezza da nerd…). All’interno, per fortuna, le foto risultano decisamente più interessanti.

Classic Rock è in edicola al prezzo di 9,90 euro ed è disponibile anche in versione digitale, acquistabile tramite il link ufficiale della rivista.

Nino Gatti