Sul sito dell’Ansa è apparso oggi (7 novembre) un articolo intitolato “Il fondatore dei Pink Floyd, ‘aggirata la democrazia in Perù’” e il sottotitolo ‘Chavez premier se non fosse per i gringos predatori di litio‘.
Il testo dell’articolo, che si può leggere integralmente qui:
«“Grazie di cuore a te, Claudia, e al popolo messicano, per aver concesso asilo politico” a Betssy Chávez, così “vi opponete al regime filoamericano a Lima, in Perù, dove la classe dirigente ha aggirato la democrazia”.
Il musicista britannico Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd, si è congratulato con la presidente messicana Claudia Sheinbaum per aver concesso asilo politico a Chávez, ex prima ministra del Perù durante il governo di Pedro Castillo.
In un post su Instagram, l’artista si è espresso a favore dell’operato della rappresentanza diplomatica messicana a Lima.
“Brava Claudia Sheinbaum, presidente del Messico.
Brava per aver concesso asilo politico a Chávez, che dovrebbe essere primo ministro del Perù in questo momento, e lo sarebbe se non fosse per i gringos che rubano il litio del suo Paese”, ha commentato in un video.».


